Visite Guidate in Campania Tours LA METROPOLITANA DELL’ARTE: Visite guidate tra l’antico e il contemporaneo

LA METROPOLITANA DELL’ARTE: Visite guidate tra l’antico e il contemporaneo

LA METROPOLITANA DELL’ARTE: Visite guidate tra l’antico e il contemporaneo post thumbnail image
Section content is empty, please edit section to add content

A Napoli l'arte contemporanea si arricchisce e diventa più fruibile al solo costo del biglietto di trasporto!

Sono le cosiddette  stazioni dell'arte, una rete metropolitana  che unisce il trasporto pubblico alla contemplazione artistica. Un arte che si è impossessata del trasporto pubblico del suo ruolo marginale di passaggio ed elevandolo a luogo di incontro e a museo sotterraneo.

Fu nel 1995 che si decise di affidare ad architetti ed artisti di fama mondiale la progettazione delle varie stazioni

Da allora gli ambienti esterni e interni delle stazioni linea 1 e linea 6 della metropolitana di Napoli sono diventati un complesso artistico funzionale che ospita circa duecento opere d'arte create da novanta artisti internazionali. Sono artisti che appartengono alla corrente artistica concettuale, esponenti dell'arte povera e della transavanguardia, fotografi e da alcuni architetti locali. Solo per citare alcuni : Gae Aulenti, Oliviero Toscani, Alessandro Menidini,Sandro Chia,Mimmo Paladino, Oscar Blanka, Domenique Perrault, Michelangelo Pistoletto ed altri ancora.

Il 30 novembre 2012 la stazione Toledo è stata premiata come la più impressionante d'Europa dal quotidiano britannico The Daily Telegraph. Mentre quella di Materdei è risultata al 13° posto. La numero 7 invece è sempre un'altra stazione partenopea : la stazione università!

Queste stazioni dell'arte possono essere visitate con guida turistica abilitata ed integrate ad altri itinerari della città

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Post