Progettata nel diciottesimo secolo da Luigi Vanvitelli, su commissione di Carlo III° di Borbone , la reggia che rappresenta il trionfo del barocco italiano, è una delle opere più importanti del famoso architetto napoletano. Il visitatore resta incantato dalla magnificenza degli interni e la bellezza degli esterni.
Curatissima nei dettagli e articolata su quattro monumentali cortili, la costruzione è fronteggiata da uno scenografico parco oggi meta di migliaia di turisti. Fusione tra Versailles e l’Escorial, è sicuramente la reggia più bella d’Italia che non può mancare negli itinerari di chi visita la regione Campania!
La visita guidata ha una durata di circa un paio d’ore e riguarda la sezione presepiale, gli appartamenti reali e a cappella privata
